AVVISI PUBBLICI ..notizie da divulgare.. |
![]() |
Nota Unitaria del 17 luglio 2018 al sindaco Virginia Raggi con riferimento all'articolo del "Il Tempo", avente ad oggetto la “Riorganizzazione/Razionalizzazione e Assunzioni nell’Ente”. >> per scaricare i documenti cliccare nel seguito
>> |
Comunicato unitario del 20 giugno 2018 relativo all'incontro tra le OO.SS e la Regione Lazio in merito al trasferimento del personale dei Centri per l'impiego
continua nel comunicato da scaricare
|
Proponiamo un pacchetto di slides, sia in formato pdf che in formato PowerPoint, relative alla sottoscrizione dell’ipotesi di CCNL Funzioni Locali. Utile supporto nella presentazione
dei contenuti generali del contratto. |
CLICCA
QUI PER SCARICARE COPIA DEL CONTRATTO !
TABELLA ARRETRATI CCNL 2016-2018 REGIONI – AUTONOMIE LOCALI- CC.I.AA.
![]() |
SCARICA |
Comunicato unitario del 20 giugno 2018 relativo all'incontro tra le OO.SS e la Regione Lazio in merito al trasferimento del personale dei Centri per l'impiego
continua nel comunicato da scaricare
|
21 maggio 2018 Contratti Pubblico Impiego. Librandi (UIL-FPL): con la firma definitiva all’ARAN soldi in busta paga a Giugno. Il 21 maggio 2018, con la firma definitiva dei contratti per i lavoratori delle Funzioni Locali si è finalmente scritta la parola fine ad una storia durata tanto, troppo tempo.Abbiamo posto la firma, infatti, sui CCNL del comparto sanità e del comparto Funzioni Locali chiudendo un capitolo iniziato quasi 10 anni fa. Un periodo lunghissimo caratterizzato da momenti di sconforto e di lotta, di conquista ed, infine, di soddisfazione. Dopo gli accordi degli scorsi mesi e le firme sui contratti delle Funzioni Centrali e dell’Istruzione, oggi scriviamo una pagina importante per la storia della UIL FPL, dei nostri comparti e di tutto il mondo del lavoro pubblico italiano. Nella busta paga del mese di Giugno i lavoratori avranno tutti gli arretrati ed in seguito scatteranno gli aumenti contrattuali previsti. Questo è solo un punto di partenza: adesso faremo partire i lavori della Commissione paritetica per la revisione della classificazione del personale e presenteremo il prima possibile le piattaforme per il rinnovo contrattuale del triennio 2019-2021. Fin da subito i nostri rappresentanti negli Enti Locali lavoreranno per rilanciare la contrattazione decentrata e per il riconoscimento delle tutele e delle professionalità dei lavoratori. Oggi, comunque, vogliamo sottolineare l’importanza di questa firma e rallegrarci tutti insieme per il risultato raggiunto, un risultato frutto di un lavoro portato avanti per anni, un risultato che non avremmo mai ottenuto senza il nostro impegno quotidiano e, soprattutto, senza le lotte che abbiamo messo in campo per difendere i dipendenti pubblici in una vertenza quasi decennale. La firma, dunque, è l’atto formale che racchiude il senso di tutto questo percorso, soprattutto se si pensa che oggi può considerarsi complessivamente chiuso anche l'iter dei rinnovi nel pubblico impiego. In questa occasione vogliamo evidenziare ancora una volta la nostra grande soddisfazione per aver restituito la dignità ad oltre 3 milioni di lavoratori, riportando il Sindacato al centro del confronto proprio grazie a questo nuovo contratto. Ribadiamo, infine, che non abbiamo alcuna intenzione di fermarci e che stiamo già lavorando ad una nuova piattaforma contrattuale in grado di sostituire e migliorare quella attuale alla sua naturale scadenza, prevista per la fine dell’anno in corso. |
![]() |
SCARICA |
![]() |
![]() |
LISTA CANDIDATI
UIL FPL Elezioni RSU 17, 18, 19 aprile 2018 |
Proponiamo un pacchetto di slides, sia in formato pdf che in formato PowerPoint, relative alla sottoscrizione dell’ipotesi di CCNL Funzioni Locali. Utile supporto nella presentazione
dei contenuti generali del contratto. |
CLICCA
QUI PER SCARICARE COPIA DEL CONTRATTO !
EFFEPIELLE CARD
UN MONDO DI SERVIZI TUTTO IN UNA CARTA
La carta dei servizi GRATUITI ed in Convenzione
della UIL FPL che ti offre:
|
![]() |
Roma, 3/3/2018. Lettera UIL FPL
richiesta inserimento nuovi codici assenza
in merito alle criticità dei giorni 26 e 27 febbraio 2018
![]() |
Lettera UIL FPL giustificazione assenze 26 e 27 febbraio 2018
Lettera ringraziamento UIL FPL ai lavoratori per l'operato
in occasione delle condizioni metereologiche avverse del 26 e 27 febbraio 2018
Prospetto degli aumenti retributivi in pagamento sulla busta paga da marzo 2018, relativi all’ultima Progressione Economica effettuata, distinti per categoria.
La progressione effettuata parte dal 01/01/2017 e pertanto, insieme alla corrispondente quota mensile del mese di marzo, verranno aggiunti gli arretrati di 13 mensilità per il 2017 più la prima mensilità 2018.
![]() |
TABELLA ARRETRATI CCNL 2016-2018 REGIONI – AUTONOMIE LOCALI- CC.I.AA.
![]() |
SCARICA |
Foccilo e Librandi (UIL): soddisfatti
per la sottoscrizione del CCNL Funzioni Locali
21/02/2018
"Dopo nove anni di blocco contrattuale, stanotte è stato sottoscritto il rinnovo del CCNL delle Funzioni Locali."
"Abbiamo mantenuto gli impegni sottoscritti nel protocollo d'intesa del 30 novembre 2016 con il Governo. È previsto, infatti, un incremento contrattuale in media di 85 euro e al tempo stesso la salvaguardia del bonus degli 80 euro.
Il contratto ha decorrenza 1 gennaio 2016 - 31 dicembre 2018 con incremento a regime dal 1 marzo 2018 e auspichiamo che già nella busta paga di aprile ci sia l'incremento contrattuale a regime e gli arretrati che si attestano intorno ai 450 euro medi".
"Di fronte al vano tentativo di mettere all'angolo il sindacato e la contrattazione collettiva nazionale, si riafferma la centralità del confronto e della partecipazione. Alcune materie che erano di competenza esclusiva della parte datoriale, oggi sono di nuovo strumento condiviso di partecipazione per rilanciare l'efficienza della pubblica amministrazione e il ruolo del sindacato e dei lavoratori."
"Si è allargata la platea dei diritti, quali permessi, congedi, aspettative, assenza per malattia, diritto allo studio, formazione, welfare, conciliazione vita-lavoro. Abbiamo previsto il consolidamento e la storicizzazione dei fondi contrattuali al 31 dicembre 2017 introducendo nuovi elementi di alimentazione dei fondi per il salario accessorio, a partire dalle risorse derivanti da leggi speciali, con particolare riguardo agli incentivi per gli appalti e alle risorse provenienti dal codice della strada, ex.art.208.
Al tempo stesso si è provveduto a semplificare e rafforzare il sistema
delle indennità per valorizzare le professionalità presenti all'interno
delle Amministrazioni.
Importantissimo il riconoscimento per la polizia locale di una apposita sezione
contrattuale che da' una risposta alle specificita' e alle criticità
decennali in questo settore, come ad esempio, il riconoscimento di un'indennità
di funzione legata ai gradi e all'attività disagiata.
E' stata inserita inoltre un' ulteriore posizione economica orizzontale per tutte le categorie."
"Vista la ristrettezza dei tempi in considerazione della stessa scadenza del CCNL, si tratta di un contratto ponte che non risponde a tutte le problematiche del comparto, ma attraverso l'istituzione di una commissione paritetica, si procederà entro luglio 2018 alla rivisitazione della declaratoria dei profili professionali e alla semplificazione del sistema, nonché l'analisi di specifiche professionalità, al fine della loro valorizzazione, con particolare riferimento al personale educativo e scolastico e agli avvocati degli uffici legali, anche attraverso l'eventuale previsione di specifica sezione contrattuale.
Si riapre un percorso di confronto e di partecipazione che continuerà
anche dopo la firma del CCNL, con la consapevolezza che gia' a luglio 2018 presenteremo
una nuova piattaforma contrattuale per il triennio 2019-2021."
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
ASCOLTA l'intervista al Segretario Generale UIL FPL Michelangelo Librandi sulla
firma della preintesa rinnovo CCNL Funzioni Locali
Per ascoltare l'intervista clicca sul link EFFEPIELLERADIO
Oppure scarica qui il file mp3 dell'intervista
CLICCA
QUI PER SCARICARE COPIA DEL CONTRATTO !
RINNOVO GRUPPO AZIENDALE UIL FPL Città Metropolitana di Roma 8 febbraio 2018 L'8/2/2018 si è svolto il Congresso UIL FPL Citta
Metropolitana Roma |
5 febbraio 2018
Vedi l'intervista
al Segr. Gen. UIL FPL Librandi
in occasione del presidio UIL FPL, Cgil Fp, Cisl Fp
presso Palazzo Vidoni,
PER RINNOVO CONTRATTO ENTI LOCALI
In data 5 Febbraio 2018 è stato organizzato un Presidio dalle categorie
degli Enti locali e della sanità della UIL, Cgil e Cisl, davanti al ministero
della Funzione pubblica.
I lavoratori del settore chiedono che si sblocchi il rinnovo del contratto e
premono, in particolare, sulle Regioni.
Abbiamo intervistato Il nostro Segretario Generale UIL FPL Michelangelo Librandi
sull'esito dell'incontro con il sottosegretario Angelo Rughetti.
ASCOLTACI SU
|
CLICCA SULLE LOCANDINE |
La bandiera azzurra della Uil compie vent’anni La UIL adottò la bandiera azzurra, al posto della rossa, nel suo XII Congresso nazionale, che si svolse a Bologna nei giorni 4-8 febbraio 1998. L’Europa, già evocata nelle ultime bandiere rosse Uil dalle dodici stelle, veniva così richiamata anche nel colore. Da allora, il pluralismo sindacale italiano fu caratterizzato anche da un colore diverso per ciascuna delle tre grandi confederazioni. Le manifestazioni unitarie restituirono la bellezza della policromia che andava in scena. Al valore dell’unità d’azione si accompagnava, naturalmente, anche la competizione sulla consistenza dell’apporto di ciascuna organizzazione alla riuscita dell’iniziativa e la capacità di renderla visibile. Così come il diffondersi della pratica dell’elezione dei delegati sindacali, anche l’affermazione dei propri colori nei cortei, ai comizi, negli scioperi e nelle manifestazioni di piazza ha rappresentato una sfida, raccolta dalla Uil e vinta. Sempre di più, la Uil ha acquistato fiducia nei propri mezzi, consolidando il sentimento di non sentirsi seconda a nessuno, e le bandiere azzurre hanno colorato tanto del sindacalismo italiano negli ultimi vent’anni. |
ELEZIONI RSU 2018
(tempistica)
>> SCARICA
IN PDF << |
ASCOLTACI SU TUTTI I GIORNI OPPURE |
SEGUI LE NOSTRE CONVERSAZIONI IN DIRETTA SU FACEBOOK E TWITTER
|
TWITTER UilFpl Città MetRoma |
|
VEDI VIDEO DELLE FOTO DEI NOSTRI CORTEI E SCIOPERI SU YOU TUBE
VEDI I NOSTRI VIDEO
YOU TUBE DI
UIL FPL CITTA' METROPOLITANA ROMA CAPITALE
SUL CANALE DEDICATO DI
GOOGLE+
Connettiti al nostro canale Google+
SI
RAMMENTA CHE SONO APERTI I SOPRA SEGNALATI CANALI COMUNICATIVI
DEDICATI AI DIPENDENTI DELLA
CITTA' METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE
ISCRITTI AL SINDACATO UIL FPL
PER ESSERE SEMPRE AGGIORNATI SUGLI ULTIMI SVILUPPI
DELLA SITUAZIONE CHE CI RIGUARDA DA VICINO.
SI CHIEDE DI NON LIMITARSI
A CLICCARE SOLTANTO SULLA VOCE "MI PIACE"
MA DI "CONDIVIDERE" LE VARIE NOTIZIE SUL PROPRIO DIARIO FACEBOOK
O TWITTER
PER DIVULGARE AL MASSIMO LE NOTIZIE E FARLE "USCIRE ALL'ESTERNO"
AL FINE DI INFORMARE QUANTE PIU' PERSONE POSSIBILI
E DI COIVOLGERE LA CITTADINANZA SULLE TEMATICHE INERENTI
IL TAGLIO DEI SERVIZI PUBBLICI ADOPERATI DAL GOVERNO
SCARICA I PRINCIPALI DOCUMENTI
NORMATIVI
CHE RIGUARDANO LA TRASFORMAZIONE DELL'ENTE
VIDEO
|
VIDEO
|
VEDI E SCORRI ANCHE LE ALTRE FOTO
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
RINNOVO GRUPPO AZIENDALE UIL FPL Città Metropolitana di Roma Si comunica che i lavoratori iscritti alla UIL FPL della Città Metropolitana di Roma Capitale sono invitati a partecipare all’Assemblea congressuale che si terrà il giorno 08.02.2018 alle ore 13.00 in prima convocazione e alle ore 15.00 in seconda convocazione presso la sede unica di via Ribotta n. 41/43, quarto piano. I lavori dell’Assemblea congressuale prevedono il seguente ORDINE DEL GIORNO: ELEZIONE:
|
IL PREVISTO PRESIDIO DEL 5 FEBBRAIO PRESSO
PALAZZO VIDONI,
IN CORSO VITTORIO EMANUELE II N. 116
PER RINNOVO CONTRATTO ENTI LOCALI
È STATO POSTICIPATO
ALLE ORE 15.00 STESSO GIORNO STESSO LUOGO.
Come già anticipato in mail precedenti, le lungaggini relative al confronto con il quale vanno avanti le trattative per il rinnovo del Contratto Nazionale di Lavoro del comparto delle Funzioni Locali e della Sanità NON sono più tollerabili né giustificabili.
Per tale motivo CGIL, CISL e UIL hanno indetto una manifestazione nazionale su base regionale e, per il solo Lazio, il presidio si terrà il prossimo
5 febbraio dalle ore 15.00 alle 17.00
presso Palazzo Vidoni, in Corso Vittorio Emanuele II n. 116.
Vista l’importanza dell’iniziativa, si chiede la massima partecipazione.
ELEZIONI RSU 2018
6 Ottobre 2017 Sciopero per difendere enti, lavoratori e servizi
dal baratro. Sciopero per dire basta alle parole e alle assicurazioni
verbali. Oggi in tutta Italia i dipendenti di Province e Città
Metropolitane hanno scioperato scendendo nelle piazze per mettere
in risalto una situazione che a livello nazionale è ormai giunta
a livelli insostenibili. Come è stato ricordato anche oggi
nella manifestazione romana in Piazza Montecitorio, infatti, "ancora
pochi giorni e poi, senza interventi urgenti, è concreto il
rischio che molti enti tra Comuni, Province e Città Metropolitane
non saranno in grado di chiudere i bilanci”. >> SCARICA IN PDF << |
>> SCARICA
IN PDF << |
![]() |
Il Sistema dei SERVIZI UIL è la
struttura integrata di coordinamento dei servizi di cui la UIL si è
dotata per offrire alle persone efficaci forme di assistenza e tutela
sempre più adeguate e rispondenti alle diverse istanze sociali. VEDI ELENCO DEI NOSTRI SERVIZI Per
Informazioni potete rivolgervi alle nostre colleghe: |
Per qualsiasi informazione potete contattare la referente
Rita Longobardi al seguente recapito telefonico 340
0752327.
DAL 10 GIUGNO 2016
IL SITO UIL FPL
DEI DIPENDENTI EX PROVINCIA DI ROMA,
ORA CITTA' METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE
HA CAMBIATO NOME.
ORA E'
WWW.UILCITTAMETROPOLITANAROMA.IT
Roma, 07 GIUGNO 2016
"Basta alibi, è ora di agire ! "
L´orgoglio di essere pubblici dipendenti. È il sentimento prevalente
emerso dall´Assemblea dei quadri e delegati Uil del pubblico impiego svolta
il 07/06/2016.
Al di là degli stati d'animo, però, da questa assemblea si è
levata, soprattutto, una rivendicazione unanime: il rinnovo dei contratti.
Lo slogan della manifestazione - «Basta alibi, è ora di agire»
- sintetizza la posizione dell'Organizzazione espressa dal Segretario confederale,
Antonio Foccillo, nella sua relazione introduttiva ...
......CONTINUA LA LETTURA NEI DOCUMENTI SEGUENTI:
BASTA ALIBI E ORA DI AGIRE - UIL 07062016.pdf
UN CONTRIBUTO - BASTA ALIBI UIL 07062016.pdf
Roma, 25 MAGGIO 2016
Grande successo dello sciopero regionale per il #contrattosubito
La risposta dei lavoratori del pubblico impiego, dei settori privati e del terzo settore all’indifferenza di un Governo sordo e menefreghista rispetto alle nostre sacrosante rivendicazioni su contratti e servizi è stata netta, chiara ed esemplare. Lo sciopero regionale promosso quest’oggi da UIL FPL, UIL PA, FP CGIL e CISL FP, infatti, non è che l’ennesima dimostrazione di come noi, sempre al fianco dei lavoratori, non molleremo di un centimetro e continueremo a combattere per ottenere ciò che è giusto. Perché è solo questo che chiediamo a chi continua a fare orecchie da mercante, a prendere impegni che non può mantenere ed a rimandare questioni cruciali che mettono in difficoltà decine di migliaia di famiglie italiane.
E la prima di queste questioni è sicuramente quella del contratto. Oggi lo abbiamo gridato chiaramente in un corteo enorme, composto da circa 15mila lavoratori: vogliamo il contratto subito! Lo vogliamo nel pubblico e nei settori privati. Non è bastata nemmeno la sentenza della Corte Costituzionale ad accelerare i tempi per un rinnovo degno nel pubblico impiego, dove come ben sapete è tutto bloccato da 7 anni. E di fronte a 7 anni di totale ingiustizia come possiamo definire quei 5 euro a testa che il Governo Renzi avrebbe stanziato per i rinnovi dei dipendenti pubblici, se non assolutamente ridicoli? Per non parlare del settore privato, dove a livello di contrattazione nazionale è tutto fermo da 10 anni. Risultato? Salari assolutamente falcidiati dai blocchi e servizi ai cittadini sempre più compromessi.
Altra tematica che ci ha spinto allo sciopero, affrontata anche negli interventi che si sono succeduti in Piazza della Madonna di Loreto, è quella della precarietà, piaga enorme nei servizi pubblici e privati del Lazio. Nel nostro Servizio Sanitario Regionale, ad esempio, lavorano moltissimi precari, spesso figli delle continue esternalizzazioni a cui la Regione continua a ricorrere, che vivono nell’incertezza causata dall’instabilità dei rispettivi contratti e che svolgono le proprie mansioni spesso in condizioni di enorme disparità rispetto a chi lavora al loro fianco. Sempre rispetto a questo tema, ci chiediamo che fine abbiano fatto i buoni propositi del Governo rispetto alle lavoratrici dei settori educativi e scolastici. Vogliamo ricordare a tutti, che in assenza di un celere provvedimento di proroga dei 36 mesi, solo nei nidi romani a settembre perderanno il posto di lavoro circa 5mila educatrici precarie. E proprio da Roma Capitale vorremmo, poi, che partisse un percorso che ci conduca ad un rilancio della contrattazione decentrata, altro grave punto di caduta nelle diverse realtà locali. A scioperare insieme a dipendenti pubblici e privati, oggi, c’erano anche i lavoratori del terzo settore, che hanno partecipato allo sciopero per ottenere clausole di salvaguardia reali per i dipendenti delle cooperative nei cambi d’appalto, uno strumento fondamentale per il mantenimento dei livelli occupazionali in questo settore. Non meno importante in questo settore è la necessità di cancellare dal codice degli appalti le gare al massimo ribasso.
Siamo sicuri, insomma, in una giornata che ha visto un’ottima adesione al nostro sciopero e alla manifestazione contestuale, di aver inviato un messaggio chiaro al Governo. Vogliamo il contratto, le assunzioni, le stabilizzazioni e le vogliamo nel più breve tempo possibile. Il cambiamento passa da giornate come questa e se le risposte non arriveranno, non arretreremo di un passo e continueremo la nostra lotta senza arretrare di un centimetro.
VEDI VIDEO DELLE FOTO DEI NOSTRI CORTEI E SCIOPERI SU YOU TUBE
![]() |
|
![]() |
![]() |
Città Metropolitana di Roma Capitale, raggiunto accordo che mantiene gli attuali livelli retributivi dei dipendenti 15 marzo 2016 Ancora una volta il Sindacato conferma il proprio ruolo
di prim’ordine nella tutela dei diritti dei lavoratori. Oggi,
questa nostra asserzione è rafforzata dalle pre-intese (scaricabili
nei link infondo alla pagina) firmate dalle Organizzazioni Sindacali
e dalla rappresentanza pubblica della Città Metropolitana di
Roma Capitale, due accordi che prevedono l’ultrattività
del CCDI dell’anno 2015. Un traguardo, in altre parole, che permette
il mantenimento degli attuali livelli retributivi per i dipendenti della
Città Metropolitana e che salvaguarda, di conseguenza, i servizi
offerti da questi lavoratori alla cittadinanza tutta. |
ACCORDO
PER LA RIALLOCAZIONE DEL PERSONALE
DEL 02 NOVEMBRE 2015
![]() |
Il Sistema dei SERVIZI UIL è la
struttura integrata di coordinamento dei servizi di cui la UIL si è
dotata per offrire alle persone efficaci forme di assistenza e tutela
sempre più adeguate e rispondenti alle diverse istanze sociali. VEDI ELENCO DEI NOSTRI SERVIZI Per
Informazioni potete rivolgervi alle nostre colleghe: |
Roma, 29 settembre 2015
C O M U N I C A T O AI LAVORATORI
DELLA CITTA’ METROPOLITANA D I ROMA CAPITALE
>> SCARICA COMUNICATO <<
Roma, 16 settembre 2015
Comunicato unitario
Si rende noto che nella giornata del 14 settembre 2015 si è
svolta una riunione tra le sigle sindacali CGIL CISL UIL ed i rappresentanti
della nostra Amministrazione Città Metropolitana di Roma Capitale.
Riassumiamo brevemente i punti salienti della trattazione e gli accordi raggiunti
scusandoci per la brevità delle argomentazioni che saranno più
ampiamente chiarite nei prossimi comunicati:
Riunione positiva anche se era iniziata con l'Amministrazione che aveva assunto
alcune rigidità, in merito alla riorganizzazione dell’Ente ed alcuni
aspetti contrattuali.
L'iniziativa delle nostre sigle sindacali, Cgil Cisl e Uil ha garantito invece
una conclusione positiva che assicura:
L’applicazione della quinta PEO e delle apicalità entro quest'anno
(le decorrenze ci saranno comunicate entro la fine di questa settimana);
Condivisione di un percorso sulla riorganizzazione dell’Ente da attivare
subito tenendo conto della Legge 56/14 (L. Delrio), anche in attesa della legge
regionale sul riordino delle funzioni. Tale riorganizzazione dovrà portare
ad una razionalizzazione delle posizioni dirigenziali e delle Posizioni Organizzative
(P.O.) e contemporaneamente iniziare la discussione sul nuovo regolamento delle
P.O.
Abbiamo concordato che si procederà a verificare gli strumenti contrattuali
e di bilancio utili a recuperare sulle risorse stabili quanto si spenderà
per il mantenimento eventuale delle attuali P.O.
Riguardo la Polizia Provinciale abbiamo concordato un tavolo dedicato per trovare
le soluzioni organizzative ed eventualmente economiche per mantenere questi
lavoratori nell'Ente. Sono professionalità necessarie per le competenze
della città metropolitana.
Cgil Csl Uil hanno inoltre sottolineato l'esigenza di prevedere il confronto
su come dotare il Dip 3 “Servizi per la Formazione“ di una struttura
dirigenziale stabile e come affrontare le carenze di organico che si determineranno
con il prepensionamento della Pre-Fornero.
Per ultimo abbiamo diffidato l'Amministrazione a non procedere con atti unilaterali
sulla questione della nuova sede del Torrino concordando un incontro in tempi
brevissimi per procedere ad una verifica sui comportamenti dell'Ente in riferimento
al piano di trasferimento.
Ci siamo aggiornati alla prossima settimana per formalizzare con le date necessarie
quanto convenuto.
In merito alla Polizia Provinciale abbiamo fissato un’assemblea per lunedì
prossimo; vi comunicheremo orario e luogo.
Cordiali saluti.
La UIL FPL Città Metropolitana di Roma Capitale
>> scarica comunicato unitario <<
Roma, 14 luglio 2015.
Comunicato stampa Fp-Cgil Cisl-Fp Uil-Fpl
Province, incontro governo-sindacati sul decreto mobilità
Cgil Cisl Uil bocciano il dm: “Salario accessorio a rischio e nessun rispetto per competenze e professionalità”
Sonora bocciatura di Fp-Cgil Cisl-Fp e Uil-Fpl in merito alla bozza di decreto, presentato oggi dal governo, che dovrebbe regolare la mobilità dei lavoratori delle province: “Salario accessorio a rischio, nessuna attenzione alle funzioni e nessun rispetto per le competenze”...
Da domani a venerdì tre grandi assemblee: 1° luglio Milano, 2 a Roma e 3 a Bari
Rinnovare i contratti pubblici - anche e soprattutto alla luce della recente sentenza della Consulta sull'illegittimità del blocco - e riorganizzare la Pa con il contributo dei lavoratori.
Il percorso di mobilitazione messo in campo da Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl e Uil, dietro le parole 'Contratto Subito', entra nel vivo: a partire da domani e fino a venerdì i sindacati di categoria di Cgil Cisl Uil promuovono tre grandi assemblee - al nord al centro e al sud del Paese con le Rsu elette a marzo e le lavoratrici e i lavoratori pubblici - con al centro la discussione sulla piattaforma per i rinnovi contrattuali nel pubblico impiego.
A Roma l'appuntamento è al Teatro Brancaccio
in via Merulana 244 a partire dalle ore 10, si raduneranno lavoratrici e lavoratori,
delegate e delegati, provenienti dalla Toscana, Umbria, Marche, Abruzzo, Lazio,
Sardegna e Sicilia.
Nel lonk sottostante il volantino con le info sugli altri appuntamenti.
Comunicato unitario Fp-Cgil Cisl-Fp Uil-Fpl
Roma, 12 giugno 2015.
Al PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE
On. Nicola ZINGARETTI
Le scriventi OO.SS. sono sconcertate dal comportamento di codesta Amministrazione in tema di attuazione di quanto previsto dalla Legge 7 aprile 2014, n. 56. In questi giorni, abbiamo ricevuto due mere informative dalla Regione Lazio su questioni che da mesi le rappresentanze sindacali hanno cercato in tutti i modi di porre al tavolo di trattativa senza alcuna risposta concreta fino ad oggi. E’ assurdo che la Regione Lazio non abbia voluto, al contrario di altre Regioni, condividere un percorso con le parti sociali per capire quali fossero le eventuali criticità inerenti il personale della Città Metropolitana di Roma Capitale e delle Province del Lazio e solo in questi ultimi giorni abbia inviato, attraverso due semplici messaggi di posta elettronica, informative su mobilità, pensionamenti e ricollocazioni di personale in altri enti, senza che sia stato convocato dalla Regione Lazio alcun tavolo di confronto con le rappresentanze sindacali.....continua
SCARICA LA RICHIESTA APERTURA TAVOLO SINDACALE
Comunicato stampa Fp-Cgil Cisl-Fp Uil-Fpl
Roma, 12 giugno 2015.
DL Enti Locali, CGIL CISL e UIL: a rischio tutela ambientale e politiche lavoro, 25 giugno iniziativa a Roma
scarica il comunicato unitario
|
![]() |
SERVIZIO DI COMPILAZIONE
MOD. 730 |
Gentili colleghi, nell’ottica di un sindacato
orientato sempre più all’iscritto ed ai suoi bisogni, la
UIL FPL della Città Metropolitana di Roma Capitale da quest’anno
offre un valido supporto nella compilazione e trasmissione dei modelli
730/Unico 2015. ANNA MAIONE - Tel. 393.207.6217 Il servizio, interamente gratuito per gli iscritti UIL dell’Ente, sarà disponibile fino alla data del 30/05/2015. >> SCARICA
LA LOCANDINA << |
CARTA PREPAGATA RICARICABILE E’ la carta prepagata ricaricabile MasterCard con cui:
In una sola Card dotata di IBAN e pensata anche per chi non ha o non vuole un conto corrente, tutto ciò che serve per la gestione del tuo denaro. |
![]() |
PER INFO ED ATTIVAZIONI
CONTATTARE: >> SCARICA LOCANDINA INFO << |
PER CONSENTIRE LA PARTECIPAZIONE |
![]() |
SAVE THE DATE – PRENDI NOTA
CONVEGNO NAZIONALE UIL FPL A PALAZZO VALENTINI
MERCOLEDI’ MATTINA 10 GIUGNO 2015
Gentili colleghi,
si rende noto che nella mattinata di mercoledì 10 giugno 2015 si terrà
a Palazzo Valentini
un convegno nazionale della UIL FPL vertente sulla problematica della riforma
delle Province e Città Metropolitane.
Interverranno esponenti di rilievo nazionale. Dato l’argomento di estrema
importanza si chiede la massima partecipazione nell’interesse di tutti.
PER CONSENTIRE LA PARTECIPAZIONE
SARA' APPOSITAMENTE CONVOCATA
L'ASSEMBLEA DEL PERSONALE.
Seguiranno ulteriori informazioni circa il programma della giornata non appena
saranno ufficializzate, nel frattempo.. prendi nota nella tua agenda che
NON PUOI MANCARE ! ! !
>> SCARICA COMUNICATO <<
COMUNICATO STAMPA FP-CGIL CISL-FP UIL-FPL
Roma, 27maggio 2015
Lavoratori in piazza per salvaguardare servizi e lavoro
I dipendenti delle Province e Città Metropolitane si sono riuniti in
assemblea, sono scesi in piazza, hanno inscenato dei flash mob. Informato e
sensibilizzato i cittadini.....
>> SCARICA COMUNICATO <<
Dopo la grande manifestazione nazionale dello scorso 11 aprile,
UIL FPL, FP CGIL e CISL FP riprendono a mobilitarsi insieme ai dipendenti delle
Province e Città Metropolitane di tutta Italia, per cercare di proteggere
retribuzioni e servizi per la cittadinanza dal sempre più caotico ed
incomprensibile piano di riordino. Oggi, 27 maggio 2015, nelle Province e Città
Metropolitane di tutta la penisola, dunque, ci sono state moltissime iniziative
con lo scopo, principalmente, di sensibilizzare tutti i cittadini rispetto alle
gravi problematiche che stanno vivendo le lavoratrici ed i lavoratori dei suddetti
enti in virtù dei tagli previsti dalla Legge di Stabilità e in
assenza di un piano, condiviso con le parti sociali, che vada a ridisegnare
in maniera seria le reti territoriali dei pubblici servizi.
Anche a Roma, partendo dallo slogan nazionale “Ripartiamo dal via!”,
le Organizzazioni Sindacali ed i lavoratori hanno dato vita ad un partecipato
flash mob in Piazza Santi Apostoli, a pochi passi da Palazzo Valentini, sede
della Città Metropolitana di Roma Capitale, dove in precedenza si è
svolta una assemblea unitaria. Obiettivo principale di questa “nuova”
mobilitazione è quello di mettere la politica, sia a livello nazionale
che locale, davanti alle proprie responsabilità nei confronti dei lavoratori,
che chiedono garanzie rispetto ai salari, e dei cittadini.
Tutto questo perché, come possiamo leggere nella nota unitaria diramata
da UIL FPL, FP CGIL e CISL FP, “dopo oltre un anno dall'approvazione della
legge Delrio non è stato realizzato alcun trasferimento di funzioni,
mentre il prelievo previsto dalla legge di Stabilità, rischia di portare
al dissesto gli enti, con gravi ripercussioni su operatori e comunità
locali.”
La mobilitazione dei dipendenti di Province e Città Metropolitane, dunque,
è ripartita, e crescerà ancora di intensità nel caso in
cui da Regioni e Governo non arriveranno immediati provvedimenti e risposte
concrete.
COMUNICATO UIL-FPL
25 maggio 2015
Cari amici e compagni,
la situazione delle Province e Città Metropolitane sta divenendo sempre
più confusa e
disarticolata....
>> SCARICA COMUNICATO <<
No a trasferimento
polizia provinciale Tutela e rispetto territorio cruciale, salvaguardare lavoro e servizi |
NOTA UNITARIA FP-CGIL CISL-FP UIL-FPL
20 maggio 2015
Oggetto: percorso di riordino delle autonomie locali – richiesta di incontro
a sottosegretario Bressa
>>
SCARICA COMUNICATO <<
SERVIZIO DI COMPILAZIONE
MOD. 730 |
Gentili colleghi, nell’ottica di un sindacato
orientato sempre più all’iscritto ed ai suoi bisogni, la
UIL FPL della Città Metropolitana di Roma Capitale da quest’anno
offre un valido supporto nella compilazione e trasmissione dei modelli
730/Unico 2015. ANNA MAIONE - Tel. 393.207.6217 Il servizio, interamente gratuito per gli iscritti UIL dell’Ente, sarà disponibile fino alla data del 30/05/2015. >> SCARICA
LA LOCANDINA << |
CARTA PREPAGATA RICARICABILE E’ la carta prepagata ricaricabile MasterCard con cui:
In una sola Card dotata di IBAN e pensata anche per chi non ha o non vuole un conto corrente, tutto ciò che serve per la gestione del tuo denaro. |
![]() |
PER INFO ED ATTIVAZIONI
CONTATTARE: >> SCARICA LOCANDINA INFO << |
COMUNICATO STAMPA FP-CGIL CISL-FP UIL-FPL
Roma, 14 maggio 2015
Cgil, Cisl e Uil a Madia: Governo da mesi
immobile, regioni in ordine sparso. Ora è tempo di agire
>> SCARICA COMUNICATO <<
COMUNICATO STAMPA DEL 11 MAGGIO 2015
FIRMATO L’ACCORDO PER LE
P.E.O. (PROGRESSIONI ECONOMICHE ORIZZONTALI)
>> scarica
il comunicato UIL FPL <<
>> scarica
il comunicato unitario <<
>> scarica
l'accordo siglato <<
08/05/2015
RIFORMA DELLE PROVINCE:
FUORI LA TESTA DAL BUCO
IL GIOCO DELLO STRUZZO
Volantini sul taglio dei servizi e le proposte e le domande ai
Presidenti ed ai candidati regionali.
Volantino
struzzo domande presidenti fronte-retro.pdf
Volantino
struzzo domande candidati fronte-retro.pdf
Volantino
fronte-retro proposte.pdf
pannelli
forex ok.pdf
COMUNICATO UNITARIO DEL 21 APRILE 2015
Riordino Legge 56/2014 - attivazione tavolo di confronto
>> scarica documento <<
COMUNICATO UNITARIO DEL 20 APRILE 2015
Delegazione trattante
>> scarica documento <<
COMUNICATO STAMPA UIL FPL DEL 17 APRILE 2015
Delegazione trattante
per la sottoscrizione definitiva della pre-intesa
sulla ultrattività del CCDI
>> scarica documento <<
COMUNICATO STAMPA UIL FPL DEL 15 APRILE 2015
Primo Consiglio RSU della Città Metropolitana di Roma Capitale.
>> scarica documento <<
SABATO 11 APRILE
MANIFESTAZIONE NAZIONALE DEI LAVORATORI
DELLE PROVINCE E CITTA' METROPOLITANE
Piazza SS. Apostoli a Roma
LA MANIFESTAZIONE DI SABATO 11 APRILE HA AVUTO UN NOTEVOLE SUCCESSO.
GRANDE E' STATA LA PARTECIPAZIONE DEI LAVORATORI PROVENIENTI DA TUTTA ITALIA,
ANIMATE LE ARGOMENTAZIONI ESPOSTE DAL PALCO DAI DIVERSI RAPPRESENTANTI SINDACALI
E COLLEGHI INTERVENUTI.
OTTIMA LA RISPONDENZA MEDIATICA SULLE PRINCIPALE TESTATE GIORNALISTICHE E SULLE
PRINCIPALI RETI TELEVISIVE DOVE SI E' REGISTRATO UN BUON ECO DIVULGATIVO.
VI INVITIAMO A VISITARE LA NOSTRA PAGINA FACEBOOK PER VEDERE LE FOTO ED I VIDEO
DELLA MANIFESTAZIONE OLTRECHE' VEDERE I VIDEO DEI NOTIZIARI TELEVISIVI ANDATI
IN ONDA.
![]() |
![]() |
MARTEDI’
31 MARZ0 ore 15,00 GRANDE PRESIDIO DI TUTTI I LAVORATORI
DELLE |
Appello del Papa per i dipendenti provinciali di Vibo Valentia Rendiamo noto che il 25 marzo 2015, al
termine dell’udienza generale, Papa Francesco ha lanciato un appello
per i dipendenti provinciali di Vibo Valentia che, come noto, sono diversi
mesi che non percepiscono lo stipendio. |
Di seguito le parole del Papa nell’udienza del 25 marzo 2015: “Saluto con speciale affetto i lavoratori della Provincia di Vibo Valentia, che stanno vivendo una grave situazione economica. Desidero unirmi agli interventi del loro Vescovo, Mons. Luigi Renzo, esprimendo la mia preoccupazione e vicinanza ai loro assillanti problemi. Rivolgo un accorato appello, affinché non prevalga la logica del profitto, ma quella della solidarietà e della giustizia. Al centro di ogni questione, specialmente di quella lavorativa, va sempre posta la persona e la sua dignità e per questo avere lavoro è una questione di giustizia, è una ingiustizia non avere lavoro. Quando non si guadagna il pane, si perde la dignità! Questo è il dramma del nostro tempo, specialmente per i giovani, i quali, senza il lavoro, non hanno prospettive per il futuro e possono diventare facile preda delle organizzazioni malavitose. Per favore, lottiamo su questo: la giustizia del lavoro. Dobbiamo lottare su questo”. -------------------------------------------------------------------------------- Riportiamo il messaggio della collega Antonella del 24 marzo 2015. "Cara Silvia, ti ringrazio per la solidarietà che avete manifestato insieme alla UIL. Ti comunico che oggi 24 marzo 2015 abbiamo finalmente ottenuto, grazie al governatore della Regione Calabria, il pagamento del mese di dicembre e della tredicesima ! Per il resto si parla di settembre - ottobre …non so questa agonia fin quando durerà. Intanto qui è sempre lotta. Domani saremo a Roma: alle ore 10.00 in Piazza S. Pietro ci riceve il Papa !!!!!!! Ha intercesso il nostro vescovo che con tutta la Chiesa locale sta lottando al nostro fianco mentre la classe politica ed il Prefetto sono latitanti...!. Saluta tutti gli amici conosciuti a Piazza Montecitorio e... noi ci siamo sempre! Un abbraccio, Antonella" |
|
SENTENZA TAR SULLA NOMINA DELLA DIRIGENZA
Riportiamo una interessante Sentenza del Tar Lazio
- la 3670 del 3 marzo 2015 - ed un articolo che ne esamina i contenuti.
Si legge nella sentenza che prima di ricorrere all'esterno per il conferimento
dell’incarico
dirigenziale, è necessario accertare che la professionalità richiesta
non sia rinvenibile non solo fra i
dirigenti in organico ma anche fra i funzionari di categoria D.
> nota informativa < > sentenza <
![]() |
ELEZIONI RSU 2015
3 - 4 - 5 MARZO
08 MARZO 2015
448 FRATERNI RINGRAZIAMENTI
Il risultato è ottimo !
LEGGI IL COMUNICATO STAMPA - PRIMI RISULTATI
25 febbraio a Firenze - Palazzo Medici Riccardi
PROCLAMAZIONE DELLO STATO DI AGITAZIONE DEL PERSONALE
A SEGUITO DELL'ASSEMBLEA NAZIONALE DEI QUADRI E DIRIGENTI SINDACALI.
LEGGI
IL COMUNICATO STAMPA UIL FPL DEL 25/02/2015
In considerazione della rilevanza dell'evento,
una nostra delegazione di dirigenti sindacali della UIL FPL Città Metropolitana
di Roma Capitale
si è recata a Firenze per partecipare ai lavori.
|
![]() |
![]() |
|
LISTA CANDIDATI RSU UIL FPL CITTA' METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE
LEGGI
IL NOSTRO PROGRAMMA PER LA CITTA' METROPOLITANA DI ROMA
Manifesto verticale
vedi /scarica lo spot
RSU UIL-FPL (30 sec)
vedi
lo spot RSU UIL-FPl (30 sec) tramite Facebook
MAGGIORI
INFORMAZIONI
MODULISTICA
Ascolta Angelo Angritti nell'intervento
radiofonico del 26/02/2015
ospite di Enrico Lupardini su undiciradio.it nella trasmissione "NewsOggi"
Angelo Angritti intervento radiofonico su Undici Radio del 26/02/2015
Si è concluso con un nulla di fatto l'incontro del
12/02/2015 alla Regione Lazio con i sindacati per affrontare la questione del
personale delle Province.
L'incontro NON ha prodotto risultati apprezzabili rispetto
a quanto fosse auspicabile, anzi, a parere del nostro Angelo Angritti é
risultato un incontro completamente insoddisfacente.
Non sono stati fatti passi avanti rispetto la posizione assunta dalla Regione
nel precedente incontro. La Regione ha sostenuto di essere in attesa di un Decreto
Ministeriale per capire meglio quali competenze amministrative dovrà
assorbire e quali delegare.
Per la UIL-FPL erano presenti le delegazioni di tutte le Province, ed é stata l'occasione per Angritti di chiedere che la Regione si faccia carico del personale soprannumerario delle Province garantendo i livelli occupazionali, sottolineando altresì come sia inammissibile che un nuovo Ente come la Città Metropolitana di Roma nasca già con la previsione di consistenti tagli per i prossimi anni.
È del tutto evidente l'incapacità della Regione a gestire efficacemente questa delicata fase di transizione per cui possiamo certamente affermare che LA LOTTA in difesa dei nostri diritti CONTINUA e deve essere ancora più serrata di prima, ed è per questo che si confermano estremamente importanti le prossime votazioni RSU quale momento di nuova forte aggregazione sindacale per rilanciare le nostre giuste rivendicazioni agli organi competenti, che meglio forse sarebbe chiamarli INcompetenti.
- Convocazione sindacale alla Regione Lazio del 12/02/2015
P.S.
A titolo informativo comunichiamo che il giorno 11 febbraio 2015 la Camera ha
votato SI all'abrogazione delle Province.
A favore hanno votato 253 deputati della maggioranza, contro 156 di Forza Italia,
M5S, Sel e Lega.
La Camera ha approvato l'articolo 32 del ddl con le riforme costituzionali che
riscrive il nuovo articolo 118 della Costituzione, dal quale scompaiono le Province,
finora organi amministrativi assieme ai Comuni.
ELEZIONI RSU 2015
3 - 4 - 5 MARZO
![]() |
MAGGIORI
INFORMAZIONI
DEPLIANT
PROGRAMMA UIL FPL
MODULISTICA
COMUNICATO STAMPA DEL 22 GENNAIO 2015
“Se non sono ancora arrivata a fare lo sciopero
della fame è perché ho ancora un minimo di dignità”.
Questo è stato il toccante commento sussurrato a piazza Montecitorio
da una nostra collega della Provincia di Vibo Valentia venuta a Roma insieme
ad altri colleghi della Provincia di Biella per “ricordare” al Governo
che sono ormai diversi mesi che non percepiscono un regolare stipendio. ....>>
continua lettura
Si comunica che è possibile scaricare
dal sottostante link
il comunicato Stampa predisposto dalla UIL FPL dipendenti Città Metropolitana
di Roma Capitale
COMUNICATO
STAMPA DEL 19 GENNAIO 2015
SI COMUNICA CHE LE OO.SS. CGIL FP CISL FP UIL FPL
hanno fissato una serie di ASSEMBLEE rivolte al personale dipendente
della Città Metropolitana di Roma Capitale secondo il seguente calendario:
- Lunedì 12 gennaio 2015 – ore 15:30
Palazzo Valentini – Sala del Consiglio
Dipendenti dei Centri per l’Impiego, della Formazione Professionale e
di Via R. Vignali
- Martedì 13 gennaio 2015 – ore 15:30
Palazzo Valentini – Sala del Consiglio
Dipendenti degli Uffici Centrali di Palazzo Valentini, di Via di Tre Cannelle,
di Via di S. Eufemia, di P.zza G.G. Belli, di Via Bargoni, di Via Nomentana
e di Via Pianciani
- Giovedì 15 gennaio 2015 – ore 9:30
Villa Pamphili
Dipendenti degli Uffici di Villa Pamphili e personale Cantonieristico
- Venerdì 16 gennaio 2015 – ore 15:30
Palazzo Valentini – Sala del Consiglio
Dipendenti di Via Tiburtina e della Polizia Provinciale
SI RAMMENTA
CHE SONO APERTI I SEGUENTI CANALI COMUNICATIVI
DEDICATI AI DIPENDENTI DELLA
CITTA' METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE
ISCRITTI AL SINDACATO UIL FPL
PER ESSERE SEMPRE AGGIORNATI SUGLI ULTIMI SVILUPPI
DELLA SITUAZIONE CHE CI RIGUARDA DA VICINO.
SI CHIEDE DI NON LIMITARSI A
CLICCARE SOLTANTO SULLA VOCE "MI PIACE"
MA DI "CONDIVIDERE" LE VARIE NOTIZIE SUL PROPRIO DIARIO FACEBOOK O
TWITTER
PER DIVULGARE AL MASSIMO LE NOTIZIE E FARLE "USCIRE ALL'ESTERNO"
AL FINE DI INFORMARE QUANTE PIU' PERSONE POSSIBILI
E DI COIVOLGERE LA CITTADINANZA SULLE TEMATICHE INERENTI
IL TAGLIO DEI SERVIZI PUBBLICI ADOPERATI DAL GOVERNO
TWITTER UilFpl Città MetRoma |
|
SCORRI LE CONVERSAZIONI IN DIRETTA DI FACEBOOK E TWITTER
|
APERTO IL CANALE COMUNICATIVO
FACEBOOK
"UIL FPL Città
Metropolitana di Roma"
DEDICATO AI DIPENDENTI DELLA
Città Metropolitana di Roma
ISCRITTI AL SINDACATO UIL FPL
Cliccate sul link sottostante e poi selezionate "Segui" o "Mi Piace" per essere sempre aggiornati sugli ultimi sviluppi della situazione che ci riguarda da vicino.
UIL
FPL Cittą Metropolitana di Roma |
APERTO
IL CANALE COMUNICATIVO
TWITTER
@UIL FPL Città Metropolitana di Roma
DEDICATO AI DIPENDENTI DELLA
Città Metropolitana di Roma
ISCRITTI AL SINDACATO UIL FPL
Il giorno 22 dicembre, una nostra rappresentanza sindacale UIL, unitamente alla CGIL e CISL ha incontrato una rappresentanza della Regione Lazio per affrontare le tematiche connesse all'applicazione della Legge 56/14.
Ne è scaturito un documento congiunto
(leggi
il documento del 22/12/2014)
Dato il momento particolarmente complesso per la vita dell'Ente e del personale connesso, non si arresta lo Stato di agitazione dei dipendenti dell 'Amministrazione Provinciale di Roma e pertanto la sala del Consiglio di Palazzo Valentini continua ad essere occupata.
Assemblea generale dei lavoratori
della Amministrazione Provinciale di Roma
venerdì 19 dicembre 2014 a Palazzo Valentini
a partire dalle ore 9,00
DATO IL MOMENTO DELICATO E’ NECESSARIA
LA PARTECIPAZIONE DI TUTTI I DIPENDENTI DELLA PROVINCIA DI ROMA
scarica
il volantino
Sala del Consiglio della Provincia di Roma occupata in difesa delle garanzie occupazionali
#occupyprovince #provinciadisoccupata
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
16/12/2014.
LEGGE STABILITA' - PROVINCE: GOVERNO ARROGANTE, VENERDI' 19 SI OCCUPA.
“Insopportabile atteggiamento indisponente. Nessuna risposta sul caos generato da scelte inconcludenti. Abbiamo persino sentito negare l'esistenza di tagli lineari. Perderemo ancora preziose professionalità e quindi occupazione, i cittadini pagheranno con lo smantellamento dei servizi. Un atteggiamento irresponsabile”.
Con una nota Rossana Dettori, Giovanni Faverin e Giovanni Torluccio, Segretari Generali di Fp-Cgil, Cisl-Fp e Uil-Fpl, commentano l'incontro tenutosi al Senato con i Sottosegretari Claudio Bressa e Angelo Rughetti e il relatore della Legge di Stabilità, Senatore Giorgio Santini, a margine del sit-in dei lavoratori delle Province contro l'emendamento del Governo che “oltre a causare 20mila esuberi – aggiungono – non affronta il nodo del riordino istituzionale,colpevolmente lasciato al suo destino dal Governo Renzi”.
“Venerdì 19 occuperemo tutte le sedi provinciali per scongiurare questa sciagura, con sit-in davanti alle Regioni affinché difendano i servizi ai cittadini. Non si voltino dall'altra parte e non utilizzino i lavoratori delle Province come merce di scambio. Adesso il Parlamento – concludono i tre segretari generali - si riappropri del ruolo che la Costituzione gli riconosce e rimetta mano a questo pasticcio”.
10/12/2014
PROVINCE. IL PARLAMENTO DIFENDA I SERVIZI !
IL 16 DICEMBRE PRESIDIO A ROMA
“Non ci rassegniamo all'idea che abbia vinto il populismo e che i servizi
di area vasta ai cittadini vengano sacrificati sull'altare di un'austerità
inutile perché non riduce la spesa pubblica. Dovevano eliminare le Province,
poi ridimensionarle e riordinare gli enti. Alla fine le hanno spolpate, impoverite,
senza trovare soluzioni alternative. Un disastro causato dalla sordità
di chi ha passato gli ultimi mesi a cercare nemici pubblici usa e getta invece
di combattere quelli veri: la corruzione, le sacche di privilegio, gli sprechi
macroscopici, l'intreccio di affari e politica che sta strozzando il Paese e
la sua pubblica amministrazione”.
Con una nota Rossana Dettori, Giovanni Faverin e Giovanni Torluccio,
Segretari Generali di Fp-Cgil, Cisl-Fp e Uil-Fpl,
annunciano il presidio nazionale dei lavoratori delle
Province, che si terrà
martedì 16 dicembre a partire dalle 13:00
in Piazza delle Cinque Lune, vicino all'ingresso del Senato della Repubblica.
“Il Parlamento dimostri di avere ancora un ruolo, di poter correggere le storture di una non riforma che rischia di eliminare servizi, di produrre ulteriore disoccupazione. È davvero possibile che, al netto delle banali affermazioni sulle Province inutili, nessuno si domandi che fine faranno servizi come la sicurezza nelle 5.100 scuole superiori, la tutela ambientale e del territorio, gli uffici provinciali del lavoro, la manutenzione della rete stradale provinciale? ”.
PARTECIPIAMO IN MASSA !
FACCIAMOCI VEDERE E SENTIRE ! !
scarica
locandina "NO AI TAGLI"
![]() |
12/12/2014 Nota Unitaria del 21 novembre 2014 ....Il tema del blocco dei contratti dei servizi pubblici e della riforma della PA dentro il tema più generale del lavoro e dell'occupazione, assume quel valore confederale che permette di unire il mondo del lavoro pubblico e quello del lavoro privato in un unica forza impegnata collettivamente in un progetto utile alla crescita del Paese, laddove il Governo, invece, sembra avere come unico obiettivo quello di spaccare il mondo del lavoro allo scopo di svalorizzarlo.... Così non va ! ! Roma concentramento - ore 9 Piazza Esquilino Corteo e Comizio finale - Piazza S.S. Apostoli |
![]() |
|
PARTECIPIAMO TUTTI. |
12/12/2014 Nota Unitaria del 21 novembre 2014 ....Il tema del blocco dei contratti dei servizi pubblici e della riforma della PA dentro il tema più generale del lavoro e dell'occupazione, assume quel valore confederale che permette di unire il mondo del lavoro pubblico e quello del lavoro privato in un unica forza impegnata collettivamente in un progetto utile alla crescita del Paese, laddove il Governo, invece, sembra avere come unico obiettivo quello di spaccare il mondo del lavoro allo scopo di svalorizzarlo.... |
![]() |
-
Scarica il volantino dello sciopero generale CGIL UIL del 12 dicembre
2014 in PDF f.to A4 |
03/12/2014
INCONTRO CON LA COMMISSIONE STATUTO DELLA CITTA METROPOLITANA
La Commissione Statuto della Città Metropolitana sta procedendo con le
audizioni per raccogliere contributi utili alla stesura definitiva della Carta
Costituzionale dell’Ente. La bozza di Statuto in discussione è
stata proposta dal Sindaco Marino e gli emendamenti per la modifica stanno arrivando
alla Commissione sia dalle audizioni, sia dai singoli Consiglieri. Il 3 dicembre
alle ore 15,30 CGIL CISL UIL Provincia di Roma sono state convocate per discutere
i contenuti della bozza ufficiale del documento, reperibile sul sito della Provincia
di Roma....continua
vedi
documento
ASSEMBLEA GENERALE DEL PERSONALE
DEI DIPENDENTI EX PROVINCIA DI ROMA
DEL 26 NOVEMBRE 2014
Le lavoratrici ed i lavoratori della Provincia di Roma, riuniti
in assemblea
convocata da CGIL FP CISL FP UIL FPL il 26/11/14, presso la sala del consiglio
"Giorgio Fregosi" esprimono contrarietà alle scelte del governo
che, nella legge
di stabilità, opera un ulteriore taglio nei confronti delle province
e delle neonate
città metropolitane, pari a circa 1 miliardo di euro...
..>>
CONTINUA LETTURA
Stato di agitazione del Personale delle Province
Questo è il momento di agire: ora o mai piu ! !
E' GIUNTA L'ORA DI RIVENDICARE IL NOSTRO RUOLO PUBBLICO PER MANTENERE I SERVIZI PUBBLICI.
SE PERDEREMO QUESTA OCCASIONE PERDEREMO LA NOSTRA FUNZIONE PUBBLICA ! !
Divulgare e partecipare !
SCARICA IL VOLANTINO
E LA NOTA
UNITARIA
#Pubblico6Tu
Grande partecipazione alla
Manifestazione unitaria nazionale svolta l'8 Novembre 2014
più di 100 mila lavoratori
corteo e comizio
Piazza Repubblica, Largo di Santa
Susanna, Via Barberini, Piazza Barberini,
Via Sistina, Trinità dei Monti, Pincio, Piazza del Popolo
Una grande manifestazione
nazionale in difesa dei servizi pubblici e dei settori della conoscenza,
l'unico argine a una crisi che impoverisce le persone e aumenta le diseguaglianze.
Le categorie dei comparti dei servizi pubblici, della conoscenza e della sicurezza e soccorso di Cgil, Cisl e Uil, per la prima volta insieme, chiamano a raccolta le lavoratrici e i lavoratori. |
![]() |
Il prossimo 8 novembre
saremo in piazza a Roma, tutti insieme, per sfidare il Governo degli illusionismi
e delle divisioni; per chiedere una vera riforma delle Pa, dei comparti
della conoscenza, dei servizi pubblici. E per rivendicare il diritto al
contratto nazionale di lavoro tanto per i lavoratori pubblici quanto per
quelli privati |
4° Congresso Nazionale UIL FPL
Castellaneta Marina (TA) nei giorni 18 – 21 ottobre 2014
Il quarto congresso condivide e fa propria la relazione introduttiva e le conclusioni
del Segretario Generale Giovanni Torluccio,
come integrate dalle relazioni programmatiche delle commissioni, dalle proposte
e dai suggerimenti emersi nel corso del dibattito.
8 novembre 2014
manifestazione nazionale dei lavoratori dei servizi pubblici
scuola, sanità, sicurezza e soccorso pubblico e privato, università,
ricerca, funzioni pubbliche, privato sociale, servizi locali
Cgil, Cisl, Uil: “In piazza per difendere i servizi ai cittadini e il salario dei lavoratori”
“Una grande manifestazione nazionale in difesa dei servizi pubblici e dei settori della conoscenza, l'unico argine a una crisi che impoverisce le persone e aumenta le diseguaglianze”. continua lettura
SCARICA LOCANDINE E MANIFESTI
4° Congresso Nazionale UIL FPL
Castellaneta Marina (TA) nei giorni 18 – 21 ottobre 2014
Il quarto congresso condivide e fa propria la relazione introduttiva e le conclusioni
del Segretario Generale Giovanni Torluccio,
come integrate dalle relazioni programmatiche delle commissioni, dalle proposte
e dai suggerimenti emersi nel corso del dibattito.
22/09/2014
Ancora una proroga del blocco dei contratti
PERCHÉ DICIAMO NO !
Prima il governo annuncia una “rivoluzione”, una “staffetta generazionale” e un
“investimento straordinario nella p.a.” ........
.... poi blocca di nuovo la contrattazione, cancella altri posti di lavoro, rispolvera i tagli lineari ma non tocca gli sprechi !
il risultato?
leggere e divulgare il volantino
11/09/2014
COMUNICAZIONE IMPORTANTE A TUTTI I LAVORATORI
VERTENZA CONTRO LA TRATTENUTA DEL 2,50 % DALLE BUSTA
PAGA
Il sindacato UIL-FPL sta raccogliendo, su tutto il territorio nazionale, le
adesioni alle vertenze legali per la
non applicazione della trattenuta del 2,50% ed il recupero di quanto sinora
indebitamente trattenuto sulle nostre buste paga.
L’iniziativa è rivolta a tutti coloro che sono stati assunti dal
1 gennaio 2001 e si basa su due filoni
di contenzioso, uno volto alla non applicazione della trattenuta per il futuro
e l’altro volto sia alla non
applicazione della trattenuta per il futuro che al recupero di quanto indebitamento
versato in questi anni.
Per maggiori informazioni e richiesta di adesione consultare i sottostanti documenti:
Al
via la trattativa per definire un CCNQ su alcuni aspetti del rapporto di lavoro
nella P.A.
Il 18 settembre 2014 si sono aperte le trattative fra l’Aran e le Confederazioni
sindacali rappresentative
per la definizione del CCNQ in materia di rapporto di lavoro dei pubblici dipendenti.
La trattativa, in particolare, concerne la definizione di una disciplina unica ed uniforme per tutti .....LEGGI TUTTO
RSU
AVVISI AI DIPENDENTI DEL 26/08/2014
12/08/2014
R S U
AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI ROMA
COMUNICAZIONE IMPORTANTE A TUTTI I LAVORATORI
L’Esecutivo della RSU della Amm.ne Prov.le di Roma si è riunito
martedì 6 agosto 2014.........
23 luglio 2014
Manifestazione nazionale in difesa delle Camere di Commercio
"Matteo ripensaci". E' stato il grido unanime che ha infuocato Piazza di Pietra a Roma nella giornata del 23 luglio u.s., durante la manifestazione nazionale indetta da UIL FPL FP CGIL CISL FP contro l'articolo 28 del Decreto 90, un provvedimento voluto dal Governo Renzi che andrebbe a sancire il taglio del 50% degli oneri camerali e quindi della principale fonte di sostentamento di un sistema di servizi utile ad aziende e cittadini.
22-24 luglio 2014
Presidio unitario di Cgil-Cisl- Uil a Roma a Piazza Montecitorio con i Segretari Generali, Bonanni, Camusso ed Angeletti per sollecitare il Governo a rifnanziare la cassa integrazione in deroga. Cgil-Cisl- Uil hanno deciso di organizzare unitariamente due giornate di mobilitazione per il prossimo 22 luglio ed il 24 luglio, con un presidio unitario a Roma a Piazza Montecitorio.
“Migliaia di lavoratrici e lavoratori rischiano di rimanere senza lavoro e senza alcun sostegno a causa dell’indifferenza del Governo. Per questo è indispensabile una azione di forte mobilitazione del sindacato e delle sue strutture per sbloccare una situazione ormai divenuta insostenibile”.
In particolare, il presidio del 22 luglio (dalle ore 9,00 alle 14,00), riguarderà le regioni del Nord Italia (Piemonte, Lombardia,Liguria, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige, Valle d’Aosta, Emilia Romagna, Toscana, Marche, Umbria
Il presidio del 24 luglio (sempre dalle ore 9,00 alle 14,00) riguarderà le restanti regioni del Centro, del Sud e delle isole (Lazio, Abruzzo, Campania, Puglia, Calabria, Basilicata, Molise, Sicilia, Sardegna)
COMUNICATO CONGIUNTO CGIL CISL UIL relativo
a:
La proposta unitaria:
" Riprogettare i servizi alle comunità locali e riaffermarne la
centralita' "
Seguiranno ulteriori informazioni in merito alla prevista iniziativa Unitaria del giorno 7 Luglio.
Gentili colleghi,
la campagna di iniziative unitarie sulla riforma della PA e sul Contratto
Collettivo Nazionale di Lavoro,
avviata con la giornata di mobilitazione del 23 maggio 2014
è proseguita con un'ulteriore iniziativa nazionale delle categorie
svolta il giorno
11 giugno a Roma, ore 10.00/12.00,
presso la sala del Consiglio del Palazzo Valentini,
nella quale sono stati illustrati i termini della proposta unitaria.
P otete vedere le proposte ed acquisire ulteriori informazioni direttamente
dal sito unitario
Comunicato congiunto CGIL CISL UIL
Giornata di mobilitazione del 23 maggio
Comunicato congiunto assemblee
Risposte unitarie 44 punti + 45° punto
Volantino mail a Renzi e 23 maggio
Il giorno 17 aprile 2014 si è svolto il 4° Congresso del Gruppo Aziendale UIL FPL (GAU) PROVINCIA DI ROMA.
Al termine dei lavori è stata eletta la nuova Segreteria Aziendale ed il nuovo Direttivo che risultano essere così composti:
I lavoratori iscritti alla UIL FPL della PROVINCIA DI ROMA
sono invitati a partecipare
all’Assemblea precongressuale che si terrà il giorno 17.04.2014
alle ore 14.00
presso la sede della Provincia di Roma sita in via Rolando Vignali n°14
(Cinecittà Est), 2° piano – stanza 240:
PER ELEGGERE
UIL InForm@ !
Seminario relativo alle Politiche Attive del
Lavoro
organizzato dalla UIL confederale Nazionale e dalla UIL FPL Nazionale.
ROMA 7 APRILE 2014 UIL
VIA LUCULLO 6
(9,30 -13,30)
COMUNICATO CONGIUNTO
della Assemblea generale di tutti i lavoratori
della Provincia di Roma in merito a
RIFORMA PROVINCE e AUTONOMIE LOCALI
>>>
scarica il comunicato <<<
(Assemblea svolta
lunedì 3 febbraio 2014)
scarica
avviso - scarica
locandina
Assemblea generale di tutti i lavoratori
della Provincia di Roma
RIFORMA PROVINCE e AUTONOMIE LOCALI
LE NOSTRE PROPOSTE
CON LA PARTECIPAZIONE DEI LAVORATORI
lunedì 3 febbraio dalle ore 10.00
alle ore 14.00 presso la
Sala del Consiglio a Palazzo Valentini
scarica comunicato - scarica locandina
Manifestazione sabato 14 Dicembre 2013 in Piazza
Montecitorio
(davanti al Parlamento) a partire dalle ore 09.30 alle ore 13.00.
scarica
il comunicato
scarica
il volantino
R.S.U. Provincia di Roma
Comunicato pre-intesa CCDI 2013
06 dicemre 2013
Siglata tra Amministrazione – RSU Provincia di Roma e OO.SS. la pre-intesa
per l’integrazione e la modifica del CCDI 2007, con la destinazione delle
risorse al personale non dirigente
per l’anno 2013 e le previsioni per il 2014,
scarica
il comunicato
scarica
l'accordo firmato
03/12/2013.
Province. Grazie all'accordo, tutelati i lavoratori.
Subito cabina di regia.
Protocollo d'intesa sul riordino istituzionale
UIL InForm@ !
SCIOPERO GENERALE |
![]() |
! PER TE !
scarica locandina "Centro di ascolto">>
COMUNICATO STAMPA UNITARIO
della
ASSEMBLEA GENERALE
di tutti i lavoratori della Provincia di Roma
di LUNEDI 28 OTTOBRE
ASSEMBLEA GENERALE
di tutti i lavoratori della Provincia di Roma
LUNEDI 28 OTTOBRE alle ore 10.00
presso la Sala del Consiglio a Palazzo Valentini
Cari amici,
la recente sentenza della Corte Costituzionale, che ha sancito l’illegittimità
del decreto salva-italia e di alcuni articoli della Spending Review sul tema
amministrazioni provinciali, ha determinato l’emanazione da parte del
Governo di due Disegni di legge per portare a compimento (cosa tutta
da verificare) il progetto di abolizione delle province e il riordino dell’assetto
istituzionale del territorio....
segue >>
.......in allegato al documento trovate aanche il volantino unitario CGILFP,
CISL FP,UIL FPL da diffondere su tutti i posti di lavoro.
Fraterni saluti.
Il Segretario Generale
f.to Giovanni Torluccio
Trattenuta
2,50% - Fondo Perseo
- Roma, 19 luglio 2013 -
COMUNICATO DALLA SEGRETERIA NAZIONALE UIL FPL
IL SEGRETARIO GENERALE Giovanni Torluccio rende noto:
Cari amici e compagni,
dopo aver ricercato senza successo un percorso unitario sulla vertenza in oggetto,
che ci ha visti in prima linea nel denunciare l’illegittimità della
trattenuta del 2,50%, riteniamo doveroso rilanciare la nostra azione, collegandola
alla campagna di iscrizione al Fondo Perseo, unico strumento per rendere dignitoso
il futuro dei nostri associati al momento del raggiungimento della pensione.....continua
>>
LAVORO è DEMOCRAZIA !
Manifestazione congiunta
CGIL CISL UIL
SABATO 22 GIUGNO 2013
ore 11.00
P.zza San Giovanni
MASSIMA DIVULGAZIONE E PARTECIPAZIONE ! ! ! !
I gentili colleghi sono invitati fortemente a partecipare
ed invitare quante più persone possibili
ad intervenire a questo importante appuntamento.
Comunicato RSU
11 giugno 2013
Blocco della Trattativa con l’Amministrazione.
La RSU della Amministrazione Provinciale di Roma, comunica
che il tavolo delle trattative, per l'impiego delle risorse del fondo
2013 per il personale non dirigente, è stato interrotto.....
....... CONTINUA
lettura / SCARICA documento >>
NUOVA SEDE
-------
Lettera della RSU
a Dr. Umberto Postiglione
Commissario Straordinario
Provincia di Roma
- 13 maggio 2013 -
Gentile Dr. Postiglione, a seguito della disamina della prima parte del materiale documentale fornitoci dai competenti uffici dell’Amministrazione provinciale circa l’acquisizione della Nuova Sede sono venute in evidenza alcune apparenti incongruenze che sottoponiamo alla Sua cortese attenzione e valutazione.....>> continua |
scarica lettera e continua la lettura >
Comunicato RSU del 6 maggio 2013
Delegazione Trattante del 2 maggio
- 18 aprile 2013 -
COMUNICATO RSU
LA MOBILITAZIONE DEI LAVORATORI
DA' RISULTATI.
L'AZIONE DELLA RSU NON SI FERMA QUI !
scarica
e diffondi il volantino >>
BUONGIORNO
ARAN ! !
Comunicato
congiunto del 9 aprile 2013
- 08 aprile 2013 -
COMUNICATO RSU
ASSEMBLEA GENERALE DEI LAVORATORI
lunedì 15 aprile 2013, alle ore 9,30
scarica
e diffondi il volantino >>
COMUNICATO
RSU
circa la SEDE UNICA
e convocazione
ASSEMBLEA GENERALE DEL PERSONALE
per il 10 APRILE 2013
La UIL, insieme alla RSU, ha chiesto l'immediata convocazione della Delegazione
Trattante sulla costituzione del Fondo per la produttività 2013, ed ha
avuto un primo incontro della "Cabina di regia" (di cui al volantino)
per discutere riguardo la Nuova Sede.
scarica e diffondi il volantino >>
Al Dott. Vincenzo Stalteri
Presidente Del. Tratt. Area Dirigenza
e p.c. Al Dott. Giuseppe MARANI
sub-commissario delega al personale
- 27/03/2013 -
OGGETTO: RICHIESTA
CONVOCAZIONE URGENTE DELLA DELEGAZIONE TRATTANTE – AREA DIRIGENZA.
Introduzione nei ruoli della dirigenza
di un dirigente esterno in posizione di “Comando”.
- 21 gennaio 2013 -
Riorganizzazione Dipartimenti e Servizi dell'Ente
PROPOSTA UIL del 15/01/2013
Leggi e scarica la proposta dell'organigramma
Lettera RSU a Monni del 10 ott 2012
Lettera
di Calicchia e Monni al coordinatore RSU del 12 ott 2012
Sentenza della Corte Costituzionale
sulla illeggittimità della trattenuta
del 2,5% sul TFR.
Ora dovrà essere restituita ai lavoratori.
SI RACCOMANDA LA MASSIMA DIVULGAZIONE E AFFISSIONE NEI POSTI DI LAVORO
SCIOPERO GENERALE DEI SERVIZI PUBBLICI
28 Settembre 2012
VEDI
LE FOTO DELLA MANIFESTAZIONE
Scarica le locandine sottostanti
e divulga:
01_UIL
FPL NAZIONALE - LOCANDINA UNITARIA SCIOPERO
02_UIL
FPL NAZIONALE - MANIFESTO SCIOPERO
03_UIL
FPL NAZIONALE_NOTA UNITARIA - COMUNICATO STAMPA
04_AA_LL_SETTORE
PRIVATO
05_AA_LL
06_PROCLAMAZIONE
SCIOPERO PUBBLICI
La RSU della Amministrazione Provinciale di Roma
convoca
per il 19 settembre 2012, alle ore10.00,
l ’ASSEMBLEA GENERALE DEI LAVORATORI
che si terrà nella sala “ Mons. Di Liegro”Palazzo
Valentini
Incontro avvenuto il 30 luglio 2012 tra le OO.SS. ed il Ministro Patroni Griffi.
Leggi il documento unitario CGIL-UIL sulla “spending review”.
La RSU incontra Zingaretti
il 26 luglio 2012
Leggi il resoconto dell'incontro
Lettera aperta al Presidente On.le Nicola Zingaretti
del 17 luglio 2012
"On.le Presidente, siamo, come RSU Provincia
di Roma, a chiederLe...
...continua
Provincia, nuova sede
il NO dei sindacati
Articolo su "Il Messaggero"
del 17 luglio 2012
..scarica
articolo
SPENDING REVIEW
MANIFESTAZIONE NAZIONALE A ROMA
giovedì 19 luglio 2012
dalle 9.30 alle 13.00 a Palazzo Vidoni
scarica manifesto
Direzione Nazionale UIL FPL
Roma 4 luglio 2012
DOCUMENTO FINALE
La Direzione Nazionale della UIL FPL, riunita a Roma in data
4 luglio 2012,
nel condividere e fare propria la relazione e le conclusioni del
Segretario Generale Giovanni Torluccio sottolinea che........CONTINUA
Comunicato stampa Fp-Cgil, Cisl-Fp, Uil-Fpl
e Uil-Pa
Lavoro Pubblico-Spending Review:
Basta fughe in avanti e uscite estemporanee
Ministro Patroni Griffi e Governo rispettino intesa e ci convochino
Roma, 21 giugno 2012
MANIFESTAZIONE NAZIONALE
CGIL CISL UIL
ROMA
16 GIUGNO 2012
La manifestazione Unitaria inizialmente
prevista per il 2 giugno e sospesa a causa del terremoto in Emilia,
si svolgerà a Roma il giorno sabato 16/6/2012
Si raccomanda la massima partecipazione e divulgazione ! ! !
Nel seguito potete scaricare:
Protocollo d'intesa sul lavoro pubblico tra OO.SS. e
Governo, Regioni, Province e Comuni.
04/05/2012.
E’ stato definito un protocollo d'intesa sul lavoro pubblico tra le Organizzazioni
Sindacali UIL, CISL, CGIL
con il Governo, e le rappresentanze istituzionali delle autonomie locali (Regioni,
Province, Comuni)
che definisce l'applicazione per i lavoratori pubblici delle norme relative
al mercato del lavoro,
aprendo nel contempo, la strada per affrontare positivamente i numerosi casi
di precariato nella P.A..
Nel testo viene inoltre ridefinito il sistema di relazioni sindacali nel settore,
superando i vincoli posti alla contrattazione, dalle normative vigenti.
scarica
documento...
Documento unitario CGIL CISL UIL sul
tema
della riforma organica del sistema delle Autonomie locali
23/04/2012
scarica
il Disegno di Legge Carta delle Autonomie (nota di Torluccio)...
scarica
il Documento unitario...
Comunicato congiunto sindacale
ATTENZIONE !
E' CONVOCATA UNA
ASSEMBLEA GENERALE DEL PERSONALE
martedì 31 GENNAIO 2012 dalle ore 10.00
PRESSO L'AULA CONSILIARE al piano terra di PALAZZO VALENTINI
Roma Via IV NOVEMBRE 119/A.
L' U.P.I., Unione delle Province d'Italia, ha organizzato per il 31 gennaio p.v. una MOBILITAZIONE STRAORDINARIA, consistente nello svolgimento in tutto il territorio nazionale, di sedute dei Consigli Provinciali aperti alla cittadinanza e ai lavoratori provinciali, per sensibilizzare i cittadini sul ruolo svolto e sui servizi assicurati dalle Province.
IN CONSIDERAZIONE DELL'IMPORTANZA
DELL'ARGOMENTO TRATTATO (FUTURO DELLE PROVINCE)
E' FORTEMENTE RICHIESTA LA MASSICCIA PARTECIPAZIONE DI TUTTI I COLLEGHI.
Leggi
Volantino R.S.U
Leggi
volantino U.P.I
Leggi lettera
sigle sindacali di richiesta incontro con U.P.I.
![]() |
|
scarica
il manifesto in formato A4 entra nella portale dedicato |
Decurtazioni per assenza per malattia
Scarica
il modello per richiedere il rimborso
ed interrompere i termini di prescrizione.
Si invitano i colleghi interessati a compilare il modulo suddetto
ed inviarlo all'Amministrazione, nonchè a divulgare la notizia.
La domanda per la richiesta del rimborso delle decurtazioni
per le assenze di malattie deve essere trasmessa ai sottostanti indirizzi:
Alla Direzione del Dipartimento I
Risorse umane e qualità dei servizi
Dott. Monni Federico
Piazza G.G. Belli, 11 - 00153 Roma
Al Dipartimento I - Serv. IV
Trattamento economico del personale
Dott.ssa Macarone Palmieri Aurelia
Via Angelo Bargoni, 78 - sc. E int. 7 - 00153 Roma
28 ottobre 2011
SCIOPERO GENERALE DEL PUBBLICO IMPIEGO
scarica
il volantino
scarica
le 10 rivendicazioni
Fissa il tuo appuntamento telefonando allo 06.83517065
17/06/2011
La RSU ha consegnato all’Amministrazione
il documento
"PROGETTO PER IL PERSONALE"
per l'elaborazione di un Nuovo Accordo che definisca le linee guida
per l’attuazione di politiche del personale
da tradurre in interventi diretti e differenziati che:
SI RACCOMANDA LA MAX PARTECIPAZIONE E LA MASSIMA DIVULGAZIONE DEL VOLANTINO IN TUTTI I POSTI DI LAVORO |
Il nuovo consiglio della R.S.U.
della Provincia di Roma
ha indicato le linee per l’azione futura
che dovrà essere diretta alla elaborazione di un
“ Progetto per il personale ”.
Per i dettagli di tale progetto leggi il volantino del 03/05/2011
La R.S.U. della Provincia di Roma
ha un nuovo coordinatore, Franco Fiorini,
eletto il 29 aprile 2011
a cui facciamo i nostri auguri di buon lavoro
e garantiamo leale e fattiva collaborazione.
scarica il volantino per altre informazioni
TRE QUESITI PER NON DIRE NULLA ! ! !
Quando le parole senza senso non convincono più nessuno si passa alle domande… anch’esse
senza senso. Tre domande che ricordano quelle del tipo: “Vorresti vivere 100 anni?”; “Ti
piacerebbe fare un 6 milionario al superenalotto?”
Domande sciocche non meritano risposta!
ASSICURAZIONE
|
COMPENSAZIONE FESTIVITA’ 17 MARZO. “DUBBI SUL FONDAMENTO GIURIDICO”
|
16/02/2011 Angelo Angritti: |
ASSEMBLEA GENERALE
LUNEDI 21/2/2011 dalle ore 10.00 alle ore 14.00 a Roma in via IV Novembre 119/a
nella sala “DI LIEGRO” per presentare l'accordo sottoscritto |
CI SIAMO RIPRESI
LA CONTRATTAZIONE NEL PUBBLICO IMPIEGO Con l’accordo del 4 Febbraio si bloccano le iniziative unilaterali delle singole controparti stabilendo:
|
CI SIAMO RIPRESI LA CONTRATTAZIONE
NEL PUBBLICO IMPIEGO E NELLA SCUOLA Cari amici, il giorno 4 febbraio 2010 è stato sottoscritto da UIL e CISL un importante accordo con il Governo in materia di relazioni sindacali e di sperimentazione del sistema premiante nei comparti contrattuali del pubblico impiego. I punti qualificanti dell’intesa sono:
Seguono il testo dell’accordo ed ulteriore documentazione per diffondere l’informazione tra i lavoratori. Fraterni saluti. Il Segretario Generale |
Legge 122/2010 01/01/2011 Trattamento Fine Rapporto e Servizio. Fine delle liquidazioni del settore
pubblico come le indennità di buona uscita, indennità
di anzianità ecc. dalla data del 01/01/2011. |
“CONTESTARE
SENZA COSTARE” Eccezionale partecipazione dei lavoratori e dei cittadini a sostegno della nostra iniziativa del 14 luglio 237.965 ACCESSI AL SITO www.uilfpl.it 3.804.000 CARTOLINE SPEDITE RINGRAZIAMO TUTTI COLORO CHE HANNO CONTRIBUITO ALLA RIUSCITA DELL’INIZIATIVA . LEGGETE E SCARICATE IL MATERIALE INFORMATIVO SULL'ESITO
DEL SUCCESSO DELL'INIZIATIVA |
Questa forma di protesta consisterà nell'inviare
al Governo centinaia di cartoline cartacee e telematiche
nelle quali si esprime tutto il nostro disappunto per la manovra finanziaria
approntata. dove cliccando in corrispondenza dell'apposito link
posto sopra l'immagine del volantino dell'iniziativa, apparira' una
cartolina virtuale da compilare ed inoltrare in automatico con un semplice
click.
....SCARICA
IL VOLANTINO |
|
|
|
|
|
Con la sentenza pronunciata dal Tribunale
del Lavoro di Torino in merito alla riconosciuta antisindacabilità
assunta da una P.A. nei confronti delle prerogative in materia d’informazione
e concertazione, si è finalmente chiarito quale sia l’effettiva
applicabilità del D.Lgvo n°150/09 in materia di relazioni
sindacali. |
|
|
Mobilitazione dei lavoratori pubblici. Mercoledì
9 dicembre a Si comunica a tutti gli iscritti e simpatizzanti che a seguito dello stato di agitazione proclamato dalle Segreterie Nazionali di CISL FP e UIL FPL per la mancata individuazione delle risorse necessarie al rinnovo contrattuale 2010-2012, si individuano le azioni di mobilitazione indicate nel volantino allegato. In particolare per la UIL è fissato il presidio il giorno lunedì 7 dicembre a P.zza SS. Apostoli dalle ore 10 alle 12. Si invita a partecipare ed
a diffondere il volantino di cui al seguente Link: |
ISTITUZIONE
DEL NUOVO DIP. III
(01/10/2009) Si allega lo stralcio della Deliberazione di Giunta Provinciale per l'accorpamento del Dip. III "Servizi per la formazione" e del Dip. XI "Servizi per il lavoro", in un unico Dipartimento denominato Dip. III "Servizi per la formazione, il lavoro e la promozione della qualità della vita". |
Si è concluso l’iter certificativo che
rende esigibile un accordo importante realizzato alla fine di un percorso
di confronto difficile e che consente di raggiungere obiettivi di carattere
economico e normativo significativi.... |
LA PROVINCIA DI ROMA CONTRO LA CRISI Firmato il 10 luglio 2009
l'accordo |
Firmata
l'ipotesi accordo rinnovo CCNL di Regioni e Autonomie Locali |
|
I
criteri per una reale riqualificazione della P.A.
|
Il D.L. n. 112 del 25/06/2008 art 71 ha modificato le fasce orarie di reperibilita' del lavoratore per la visita fiscale stabilendo un nuovo orario. Data l'importanza del decreto, nel sottostante link viene riportato l'articolo in questione |
||
|
||
CCNL Regioni-Autonomie
Locali 2006-2007 |
||
CCNL
AUTONOMIE LOCALI E REGIONI Decorrenza aumenti: 1 febbraio 2007. A1= € 72; B1=€ 77; B3=€ 81.40; C1= €91; D1=€94; D3=€104
|
||
Convocazione assemblea
di tutto il personale per il giorno |
||
Convocazione assemblea
degli iscritti e simpatizzanti per il giorno |
||
Convocazione assemblea degli iscritti e simpatizzanti per il giorno 12 dicembre 2007 alle ore 12.00 nella sede di Via Rolando Vignali, 14 Roma |
||
|
||
Discussione sul T.F.R. (Trattamento Fine Rapporto) Svolta assemblea
di tutti gli iscritti e simpatizzanti il giorno |
||
|
||
Firmato l'accordo sulla valorizzazione
dei "Servizi Pubblici per l'Impiego" e la stabilizzazione di
n. 194 dipendenti di "Capitale Lavoro S.p.A" (02 agosto 2007). |
||
Firmato il nuovo contratto con l'Amministrazione
Provinciale. Scopri i vantaggi: |
||
Prostituzione alla sede di Via Pianciani. |
||
Locandina di Avviso istituzione sito internet del sindacato UIL dei dipendenti della Provincia di Roma Scarica
locandina (45 Kb - PDF) |